Vincenzo Zitello
Menù
Vincenzo Zitello
Biografia
Webmaster: xaurin2@yahoo.it
Vincenzo Zitello compositore concertista, inizia giovanissimo lo studio della musica suonando Flauto Traverso e Viola alla Scuola Civica di Musica "G.Donizetti" di Sesto S.Giovanni. Dal 1977 Primo divulgatore e pioniere dell'arpa celtica in Italia, ha frequentato stage d’arpa celtica al “Ti Kendal’h” in Bretagna con Dominig Bouchaud. e Mariannig Larc’hantec, e in Italia con L’arpista Classica Lisetta Paleari .
1980 studia con Alan Stivell in Arpa Bardica (Clarsach) e canto Gaelico e Britonnico .
1985 forma il duo “ASCIARA” con Saro Cosentino” e registra un 45 giri “FILL” prodotto da Franco Battiato edito dalla EMI elaborando dei brani tradizionali Irlandesi e Bretoni cantati in lingua originale vincendo il premio canoro alla Mostra internazionale di musica leggera la “gondola D’Argento” a Riva Del Garda .
1987 Pubblica il suo primo album “ET VICE VERSA” 8 composizioni originali per arpa Bardica (Clarsach), edito da “Stile Libero” Virgin. Questo è il primo album registrato in Italia dedicato all'arpa Celtica .
1988 Pubblica il suo secondo album “KERYGMA” 9 composizioni originali edito dalla CBS collana Epik oggi Sony Music, “Kerygma” è stato pubblicato contemporaneamente in USA, Canada, Australia dall’etichetta discografica Narada (Sona Gaia) con il titolo “Euphonia”.
1994 Pubblica il suo terzo album “La Via” 8 composizioni originali edito dalla D.D.D./BMG Ariola e l’anno seguente viene pubblicato in tutta Europa .
1995 In occasione del tributo a Fernanda Pivano a Conegliano Veneto ha accompagnato il poeta Allen Ginsberg in un suo reading .
1995 compone per le Edizioni Paoline un’”Ave Maria” che presenta dal vivo ad “Eurhope” insieme alla cantante Rossana Casale, Franco Parravicini e Federico Sanesi, a Loreto, alla presenza del Papa Giovanni Paolo II .
1998 Pubblica il suo il suo quarto album “AFORISMI D’ARPA”, 18 composizioni original edito da R.T.I .MUSIC. (Sony Music) .
2001 Pubblica per l’etichetta Felmay l'album Live “CONCERTO” con il suo Trio formato da Franco Parravicini chitarre e Federico Sanesi tabla e percussioni .
2005 Pubblica il suo sesto album “SOLO” con 14 composizioni originalii .
2007 Pubblica il suo settimo album “ATLAS” con 18 composizioni originali .
2010 Tiene un Master Class al conservatorio di Parma con la docente d’arpa classica Emanuela Degli Esposti .
2010 Ha fatto parte della giuria del “prix du Trophée de Harpes Camac al Festival Interceltique de Lorient 2010”.
2010/11/12/13/14/15 Ha fatto parte della giuria al festival internazionale “Suoni D’arpa” tenuto alla scuola di alto perfezionamento di Saluzzo .
2011 Pubblica il suo ottavo album “TALISMANO” con 12 composizioni originali interamente consacrato all’arpa Bardica (Clarsach) .
2014 Tiene un Master Class d’arpa al conservatorio di Pesaro con la docente d’arpa classica Katia Bovio .
2014 Pubblica il suo nono album “INFINITO” con 8 composizioni originali dedicate alle quattro stagioni ed ai quattro elementi .
2017 Pubblica il suo decimo album “METAMORPHOSE XII” Album doppio con 24 composizioni originali composto da due cd uno solo arpa e il secondo con orchestra .
2017 ha collabora con la Classe di percussioni del conservatorio di Como con il docenti Paolo Pasqualin .
2019 Pubblica il suo undicesimo album “ANIMA MUNDI” 22 composizioni originali dedicate agli arcani maggiori dei
tarocchi .
2021 Pubblica il suo dodicesimo album “MOSTRI E PRODIGI” con 8 composizioni originali .
2023 Pubblica il suo 13° Cd "LE VOCI DELLA ROSA" con 10 composizioni originali sulla poesia contemporanea dedicata alla rosa, progetto multi disciplinare pubblicato in concomitanza con il libro di Elisabetta Motta, dal medesimo libro e gli acquerelli di Luciano Ragozzino .
2024 Tiene un Master Class al conservatorio di Reggio Emilia con i docenti d'arpa classica Davide Burani e Paola Devoti .
2025 Tiene un Master Class al conservatorio di Genova con la docente d'arpa classica Elena Cosentino .
2025 pubblica il suo 14° album "GRAAL" con 10 composizioni originali sul ciclo Arturiano dedicato alla Bretagna .
Ha portato la sua musica nei teatri più importanti luoghi storici festival internazionali radio e Tv in Italia e nel mondo, ha collaborato a piu di 120 registrazioni discografiche, con artisti di ogni genere musicali, facendo conoscere l'arpa Celtica al grande pubblico .